[FOTO] Scuola di Moda Ida Ferri: Gothic | CNA ROMA

            CHIEDI INFO

[FOTO] Scuola di Moda Ida Ferri: Gothic

Collezione Haute Couture A/I 2019

“Tutto è funzione della struttura; il matroneo, la galleria del triforio, il pinnacolo e il timpano; nell’arte gotica non esiste forma architettonica che sia fondata sulla libera fantasia”, così il celebre storico dell’arte Eugene Viollet-le-Duc definiva lo stile gotico.

Il Gotico sarà quest’anno il tema conduttore della sfilata della Scuola di Moda Ida Ferri: ardite volumetrie che si sposano con il rigore del colore puro, in total black or white, gli abiti sono scolpiti da tessuti rigidi che li trasformano in monumentali opere d’arte. Stecche, crine aiutano la costruzione di una tridimensionalità elegante che fa rima con sperimentazione, dando vita a modelli che occupano lo spazio come vere e proprie sculture in movimento.

Per questo si è voluto porre l’attenzione sul cartamodello, come momento principe dell’ideazione dell’abito, in grado di creare una sintesi perfetta tra fase creativa e manualità artigiana, come da oltre 90 anni la scuola non ha mai smesso di insegnare ai suoi allievi. Il successo della sua lunga storia è conseguito grazie ad un’attenta offerta formativa che riesce a ripercorrere tutte le fasi di produzione manuale: dal disegno alla realizzazione. Un metodo che permette all’allievo di crescere prendendo padronanza dell’arte del taglio e del cucito e di tutti gli strumenti del mestiere.   

L'evento, concepito nell’ambito della manifestazione Altaroma 2018, si svolgerà nella splendida cornice del Tempio di Adriano che si affaccia su Piazza di Pietra. L’edificio, costruito da Antonino Pio e dedicato nel 145 d.C. all'imperatore Adriano, divinizzato alla morte. Nato come palazzo dogana vaticana, dal 1831 l’edificio che ingloba il Tempio di Adriano è stato sede della Borsa Valori di Roma e attualmente è gestito dalla Camera di Commercio di Roma.