Agevolazioni per favorire il passaggio al motore elettrico nel settore della nautica

nautica

Al via le domande per accedere alle agevolazioni previste per la sostituzione di motori di propulsione endotermici alimentati da carburanti fossili con motori di propulsione ad alimentazione elettrica, al fine di favorire la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e nel limite dei seguenti importi:

  • 2.000 euro per motori elettrici fuoribordo (FB) dotati di batteria integrata 
  • 10.000 euro per i motori elettrici fuoribordo (FB) con batteria esterna e per i motori elettrici entrobordo (EB), entrofuoribordo (EFB) o POD di propulsione, dotati di batteria esterna

Ciascun soggetto proponente può presentare una sola domanda di agevolazione riferita all’acquisto di uno o più motori che costituiscono spesa ammissibile.

Per le persone fisiche, la domanda di agevolazione può riguardare l’acquisto di un massimo di due motori fino a un contributo complessivo di 8.000 euro, mentre per le imprese può riguardare l’acquisto di più motori fino a un contributo complessivo di 50.000 euro.

Le domande possono essere presentate online sulla piattaforma di Invitalia dalle 12.00 dell’8 aprile 2025 alle 12.00 dell’8 maggio 2025.

Per maggiori informazioni naviga su invitalia.it