16 Gen 25
La Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 54-56, Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha modificato la disciplina dei bonus fiscali edilizi. Ecco una panoramica dell’assetto dei bonus edilizi per l’anno fiscale 2025, con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e coordinata con la normativa specifica di ciascuna agevolazione. E’ inoltre fornita una disamina degli aspetti coinvolti dalle nuove disposizioni introdotte. I punti evidenziati nel documento allegato sono:
Citroën propone una vasta gamma di veicoli per soddisfare tutte le tue esigenze professionali: veicoli commerciali, gamma business, veicoli speciali o allestiti.
Dal 1° ottobre 2024 è entrato in vigore un importante cambiamento nel settore della sicurezza sul lavoro nei cantieri. La patente a punti sarà obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi impegnati in lavori edili in cantieri temporanei e mobili, come stabilito dalla Legge 56/2024. Richiedi la patente a crediti con l'autocertificazione.
07 Ago 24
Il Decreto Legge 19/2024, noto come Piano Transizione 5.0, rappresenta un'importante vittoria per la CNA e una grande opportunità per artigiani e PMI, grazie all'introduzione di nuove agevolazioni fiscali per progetti di autoproduzione e risparmio energetico.
06 Ago 24
Garantire un sistema di appalti pubblici più equo, trasparente e accessibile alle micro e piccole imprese, tutelando la qualità delle opere e scongiurando pratiche sleali.
10 Giu 24
Per la ripartenza della tua attività, la CNA ha stipulato una convenzione con Würth, il leader mondiale nella vendita di prodotti e sistemi di fissaggio e assemblaggio. Sconto del 7% su tutti i prodotti WÜRTH sia nei negozi che nell’e-shop.
03 Apr 24
Tra le novità c'è lo stop alla cessione dei crediti ed allo sconto in fattura per case popolari (Iacp), cooperative di abitazioni, enti del Terzo settore, aree terremotate o alluvionate con delle eccezioni per gli iter già avviati.
27 Feb 24
"L’introduzione della patente a crediti nel settore delle costruzioni non garantisce il rafforzamento della sicurezza e l’esonero per le imprese con certificazione SOA rappresenta una ingiustificata discriminazione sotto il profilo della concorrenza." È quanto sottolinea CNA Costruzioni dopo l’incontro a Palazzo Chigi tra Governo e parti sociali sulla sicurezza.