Pubblicato il Decreto Prot. n°506, del 14 Dicembre 2021 (Allegato I), recante il calendario dei divieti di circolazione fuori dai centri abitati per l’anno 2022 per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.
Il Ministero della Salute e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile hanno pubblicato l’Ordinanza 11 Novembre 2021 (G.U. n.272 del 15.11.2021) aggiornando il “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del
trasporto e della logistica”.
Il Comitato Centrale dell’Albo degli autotrasportatori con delibera n. 5 del 19 Ottobre 2021, ha stabilito di
MANTENERE INVARIATI (rispetto all’anno 2021 e agli anni precedenti almeno a decorrere dal 2018) GLI IMPORTI
relativi al pagamento del diritto annuale dovuto dalle imprese per l’anno 2022.
Giovedì 22 luglio - Ore 15.00. Presso CNA di Roma. Evento gratuito per professionisti della guida. Impara a guidare ecologico e ad abbattere i consumi.
La CNA di Roma, in collaborazione con il Consorzio Fitacom, ha organizzato una serie di servizi ed opportunità al fine di venire incontro alle esigenze delle imprese di autotrasporto, soprattutto in un momento così delicato.
CNA FITA ha redatto un codice di autoregolamentazione che riassume le normative
sanitarie e le misure generali concordate da Stato e parti sociali in materia di
Coronavirus
CNA FITA LAZIO, insieme alle altre associazioni di categoria dell'artigianato, ha sottoscritto un accordo territoriale che consente alle aziende l'applicazione regime di orario discontinuo fino a 47 ore.
Il 19 luglio scorso il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note le agevolazioni fiscali riguardanti l'Autotrasporto in relazione al periodo d’imposta 2018.