24 Gen 25
L'indagine congiunturale della CNA nasce per sondare lo stato e le prospettive delle imprese italiane. Compila il questionario.
30 Apr 22
Nei luoghi di lavoro, pubblici e privati non è stato prorogato l’obbligo di utilizzo delle mascherine, dispositivi che sono solo raccomandati.
11 Apr 22
Con ordinanza del 1 aprile 2022, il Ministero della Salute, ha emanato le Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali che dovranno essere applicate fino al 31 dicembre 2022. Scarica il file riassuntivo predisposto dalla CNA
03 Mar 22
Entrato in vigore il 26 febbraio 2022 il Decreto Legge n. 13 (decreto Anti-Frodi) che impone dal 1° maggio nuove regole per la cessione dei crediti per gli interventi edilizi e per i bonus emergenziali anti-Covid (dal superbonus ai bonus casa ordinari, ma anche quelli previsti per le imprese del turismo).
In relazione al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il Ministero del Turismo ha pubblicato quali sono le spese ammissibili relative all’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021, recante “Modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche ai sensi dell’art. 1 del D.L. 6 novembre 2021, n. 152”.
01 Feb 22
La Regione Lazio ha approvato contributo a fondo perduto a titolo di rimborso pari al 50% per l’acquisto di prodotti laziali. Il bando è rivolto a ristoranti, bar, hotel e esercizi commerciali della filiera agroalimentare con sede nella regione Lazio. Domande a partire dal 7 febbraio.
10 Gen 22
Con il Decreto Legge del 7 gennaio 2022 "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore" si dispone che le attività di servizi alla persona (acconciatori, barbieri, estetiste, tatuatori, toelettatori) dovranno richiedere il Green Pass base ai propri clienti.
22 Nov 21
Il Ministero della Salute e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile hanno pubblicato l’Ordinanza 11 Novembre 2021 (G.U. n.272 del 15.11.2021) aggiornando il “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del
trasporto e della logistica”.