La questione del recupero degli spazi cinematografici abbandonati di proprietà del Comune di Roma rappresenta una sfida importante per la città e per l’intero settore audiovisivo. CNA Cinema e Audiovisivo ritiene fondamentale adottare un approccio non ideologico ma concreto e pragmatico per rilanciare queste strutture.
03 Apr 25

Grazie alla convenzione stipulata da CNA Roma, gli associati potranno usufruire di una tariffa agevolata per l'acquisto di uno stand espositivo alla fiera EdilExpoRoma che si terrà alla Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025.

APPROFITTA SUBITO della CONVENZIONE CNA ROMA 

PRENOTA il tuo STAND con un BONUS-SCONTO fino a € 1000!

Novità per l'ISEE: da aprile è previsto che i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale siano esclusi dal calcolo fino a un massimo di 50 mila euro.

Diviene operativa l’esclusione del valore dei titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE, fino a un massimo di 50.000 euro per nucleo familiare. 

I titoli di stato che vanno esclusi dalla DSU sono: 

Parte il primo appuntamento del percorso di formazione Rome Global Hub è dedicato alla filiera del design, arredo e complementi, offrendo alle imprese un’opportunità unica per espandersi a livello internazionale.

Il progetto promosso da CNA Roma in collaborazione con Nina e con il contributo della Camera di Commercio di Roma, include anche la promozione delle aziende romane del settore nell’ambito del 3daysofdesign che si terrà nel mese di giugno a Copenaghen.

24 Feb 25

La CNA Territoriale di Roma ogni quatto anni rinnova i suoi organismi con un processo democratico aperto alla partecipazione di tutti gli iscritti e tutte le iscritte.

Il percorso congressuale si concluderà il 12 giugno con l’Assemblea elettiva territoriale nel corso della quale saranno eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio.

11 Feb 25

L’AI sta rivoluzionando il mondo del lavoro e saperle dare i corretti comandi è la vera chiave per ottenere risultati straordinari. La CNA di Roma, in collaborazione con docenti esperti dell’Università la Sapienza di Roma, organizza un corso pratico per imparare a fare le giuste domande all’Intelligenza Artificiale e applicare subito le nuove competenze in azienda. 

Il corso, che si svolgerà in modalità webinar, è suddiviso in quattro moduli da tre ore ciascuno: