Gli infortuni sul lavoro sono in aumento e rappresentano una vera emergenza sociale. Solo nel primo semestre del 2025, nel Lazio, si sono registrati oltre 14.000 casi, con un incremento dell’11,66% rispetto all’anno precedente (fonte INAIL). Dietro questi numeri ci sono persone, famiglie, lavoratori, imprenditori, artigiani.
Per questo CNA Roma ha deciso di promuovere un incontro pubblico dedicato a uno dei temi più urgenti e strategici per il mondo produttivo: la sicurezza sui luoghi di lavoro.
CNA Roma, insieme a Riccardo Corbucci, parlano di una città che sta vivendo una trasformazione profonda: una rivoluzione silenziosa che unisce tecnologia, sostenibilità e partecipazione.
Il libro Smart Roma di Riccardo Borbucci racconta come la Capitale stia diventando una città più intelligente e inclusiva, grazie ai progetti del PNRR, al Giubileo e all’impegno di istituzioni, imprese e cittadini.
Potere datoriale e valutazione delle scelte organizzative alla luce della vigente normativa in materia di lavoro
La CNA di Roma organizza un SEMINARIO GRATUITO sui temi della gestione del rapporto di lavoro in azienda. L’incontro si pone l’obiettivo di mettere nella condizione il datore di lavoro di affrontare le decisioni aziendali attraverso una corretta conoscenza dei propri poteri e diritti.
Un’occasione di confronto con le imprese al fine di valutare gli impatti e le ricadute che determinate scelte organizzative comportano.
La CNA di Roma promuove un incontro dedicato al valore sociale dell’impresa, con la presentazione di progetti e attività a sostegno della comunità.
L’evento sarà l’occasione per raccontare l’impegno dell’Associazione nel supportare micro, piccole e medie imprese non solo sul piano economico, ma anche nella costruzione di un tessuto sociale più inclusivo e solidale.
Un incontro gratuito dedicato ad acconciatori ed estetiste per conoscere da vicino tutte le opportunità concrete a sostegno della tua attività.
Parleremo di accesso al credito per finanziare investimenti, formazione e innovazione, e delle tutele e vantaggi offerti dalla bilateralità: EBLART, SAN.ARTI. e Fondartigianato.