25 Nov 19
Alla luce del deterioramento dello stato di legalità della Capitale, culminato nei tragici fatti occorsi nei giorni scorsi, stamane è stato convocato dal Prefetto di Roma, Gerarda Pantalone, un tavolo sul tema della sicurezza urbana a Roma.
15 Nov 19
Lo scorso 10 ottobre il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato il nuovo Testo Unico del Commercio che riscrive dopo 20 anni le norme che regolano le attività commerciali sul nostro territorio.
La regolamentazione del Commercio in un territorio come quello di Roma è sicuramente decisiva e necessaria e riteniamo importante che tutti i rimandi ai provvedimenti implichino il coinvolgimento delle principali Associazioni di riferimento.
13 Nov 19
La CNA di Roma, in collaborazione con Nina international, parteciperà con una selezione di prodotti alla IV edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo” che si terrà a Baku, in Azerbaijan, tra il 18 e il 25 novembre 2019.
05 Nov 19
E’ stata accolta la proposta avanzata dalla CNA di Roma: come richiesto infatti, fino al 31 marzo 2020 artigiani e piccoli imprenditori, possessori di automezzi commerciali Euro 3 potranno circolare nell’Anello Ferroviario al pari dei veicoli adibiti al trasporto merci. Si tratta di un chiarimento della normativa decisivo perché consente un periodo cuscinetto entro il quale le aziende potranno adeguare il proprio parco veicoli.
22 Ott 19
La CNA di Roma è vicina alle forze sociali e sindacali che hanno deciso di mobilitarsi venerdì prossimo per richiamare l’attenzione su una realtà che è sotto gli occhi di tutti e su cui anche l’Associazione ha cercato di farsi portavoce in molte occasioni: Roma è una città immobile, in cui diventa ogni giorno più difficile vivere e lavorare e questo stato di crisi si prolunga ormai da troppo tempo.
13 Ott 19
Dal 1° novembre sono oltre 40mila imprese romane che rischiano di subire uno stop ai loro veicoli al loro accesso alla città, non potendo svolgere così la loro attività produttiva con pesanti ripercussioni sulla già provata economia romana.
11 Ott 19
La CNA di Roma ribadisce il suo giudizio positivo sul nuovo Testo Unico del Commercio, approvato ieri in sede di Consiglio Regionale. Il Testo aggiorna la disciplina già esistente in materia, ormai vecchia di venti anni, puntando sulla semplificazione della normativa relativa al Commercio.
24 Set 19
La Capitale rimane la terz’ultima città italiana per pressione fiscale. Roma, infatti non schioda dal suo triste primato, seguita da Bologna e Reggio Calabria. Per “Tax Free Day“ quindi si intende il giorno in cui l’imprenditore si libera del peso fiscale. Si tratta, dunque, dell’ultimo giorno di lavoro necessario per creare il reddito utile per assolvere i suoi impegni con il fisco. Dal giorno successivo, invece, l’imprenditore inizia a produrre reddito per sé e per la propria famiglia.