Comunicati Stampa

01 Giu 18

CNA MATCHING 2018 si svolgerà venerdì 14 settembre dalle 8,30 alle 18,00 presso il Padiglione 10 della Fiera di Roma • Via Portuense, 1645/647 Roma – 00148ed è l’evento innovativo a disposizione delle imprese del Lazio che vogliono espandere i propri orizzonti, ottimizzare i processi produttivi, creare occasioni di business e fare rete con altri imprenditori.

“Esprimiamo soddisfazione in relazione all’incontro che abbiamo avuto quest’oggi con l’on. Enrico Stefano, Presidente III Commissione Capitolina Permanente Mobilità per discutere del tema delle modifiche agli orari dello ZTL. Riteniamo infatti, che ogni considerazione sull’argomento vada inserita in una programmazione più ampia che riguarda il Piano del Commercio, e il suo sostegno e valorizzazione. Valutiamo positivamente la disponibilità accordataci nell’ascoltare proposte e necessità degli operatori. Restiamo in attesa di conoscere nel dettaglio gli impegni assunti”, commenta così Giovanna Marchese Bellaroto, Presidente di CNA Commercio Roma, a seguito dell’incontro.
20 Mar 18
“Riteniamo insufficiente il provvedimento adottato in sede di deliberazione di Giunta Capitolina, in quanto recepisce solo gli articoli impositivi della Legge 147 che disciplina la tassazione sui rifiuti, senza fare cenno al comma 649 dell’art. 1 che esonera dal pagamento le imprese produttrici di rifiuti speciali." così Michelangelo Melchionno, Presidente della CNA di Roma.
“Per gli abitanti della Valle dell’Aniene, ed anche per tutti colori che da Roma Est e dall’Abruzzo si recano ogni giorno a Roma, per lavoro, il 2018 si è aperto davvero con una brutta notizia. Infatti, i pedaggi autostradali della zona sono stati aumentati del 12,89%." commenta così Emanuela Appodia, Vice Presidente CNA Roma Nord Est con delega alla Valle dell’Aniene.
06 Dic 17
In una sala conferenze gremita si è svolta la cerimonia di consegna del Premo Antiche Botteghe: un patrimonio di Albano Laziale. Dopo il successo della manifestazione degli ultimi tre anni, in questa edizione i protagonisti premiati sono stati gli eredi degli imprenditori che hanno fondato la loro impresa (commerciale o artigiana) tra il 1947 e il 1956.