
Nel 2024 abbiamo avviato per la prima volta un percorso di “talk ispirazionali” dal titolo “Immaginare il futuro dell’impresa agroalimentare”.
Nei vari webinar immagineremo il futuro che si prospetta, analizzeremo gli strumenti che abbiamo a disposizione per affrontare al meglio le sfide che ci attendono: come la ricerca scientifica e le buone pratiche potranno aiutarci in questo impegnativo percorso.
Partecipa al primo webinar dal titolo PUBBLICITÀ NEL SETTORE AGROALIMENTARE
Quando: Giovedì 10 aprile, ore 14:30
Nel corso del webinar, in collaborazione con il Ce.Di.SA., verrà effettuata una ricognizione normativa delle numerose disposizioni che interessano la pubblicità dei prodotti agroalimentari. Tale analisi, si presenta particolarmente utile in quanto la pubblicità rappresenta lo strumento di comunicazione con maggiore forza persuasiva e la circolazione di alimenti sani e sicuri impone, al contempo, che le informazioni poste a corredo del prodotto non siano dirette a pregiudicare le scelte di acquisto del consumatore.
INDIRIZZI DI SALUTO
Francesca Petrini, Presidente Nazionale CNA Agroalimentare
Vito Rubino, Università del Piemonte Orientale
RELATORI
Vincenzo Guggino, Segretario Generale dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
“Autodisciplina pubblicitaria, la soft law della pubblicità italiana”
Carlo Orlandi, Presidente del Comitato di Controllo dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
“Funzione preventina e sanzionatoria del Comitato di Controllo nel settore agroalimentare: il aprere preventivo, l’ingiunzione di desistenza. Casi Recenti”
Francesco Chrisam, C&P Law/TAx – Milano
“La comunicazione Through The Line dei prodotti agroalimentari: contratti pubblicitari, nuovi mezzi e ruolo dell’inserzionista”