02 Mag 20
Secondo la stima di CNA, 174mila sono le imprese esposte al rischio di perdita di posti di lavoro o addirittura mancata riapertura dell'attività. Tra queste di sicuro i più colpiti sono i ristoranti, i bar, le pizzerie, i saloni di acconciatura, gli alberghi, il commercio al dettaglio ecc. Stefano Di Niola, Segretario CNA Roma al TGCOM 24. Guarda il video
30 Apr 20
Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma a TGCOM24: "Un terzo delle attività di prossimità rischia di chiudere". "Le imprese vanno aiutate con indennizzi, come stanno facendo Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti". Guarda il video
28 Apr 20
“Le imprese di acconciatura, estetica e tatuaggio sono allo stremo per una chiusura obbligata e le loro condizioni finanziarie sono così gravi che per molti il rischio chiusura è vicinissimo. Siamo molto preoccupati per la disattenzione da parte del Governo su un settore strategico per le nostre comunità. Tante storie e tanti sacrifici rischiano di essere cancellati per scelte che non dipendono da loro. Molte le famiglie che possono perdere il lavoro e non riuscire a trovare altri sbocchi professionali. Lo Stato si faccia carico delle attività che hanno dovuto chiudere”, dichiara Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma.
27 Apr 20
A seguito della conferenza stampa del Presidente del Consiglio avvenuta nella serata di ieri ed alla pubblicazione sugli organi di stampa delle bozze dell’annunciato DPCM, apprendiamo che le imprese di restauro di beni culturali, inquadrate principalmente con il codice Ateco 90.03.02, non sono tra quelle che possono riprendere le attività il 4 maggio.