07 Set 18
Il disegno di legge Milleproroghe che regola le disposizioni di legge sulla figura dell’ispettore dei Centri di Revisione, ad oggi è stato approvato al Senato e nel mese di agosto inviato alla Camera, e finchè non verrà approvato in via definitiva e promulgato in legge, rimarranno invariate tutte le vecchie prescrizioni riguardo alla figura di responsabile tecnico.
07 Set 18
Al via oggi il Venezia CNA Day: una giornata dedicata al ruolo di piccole e medie imprese della filiera cinematografica e dell’audiovisivo. La CNA di Roma è stata tra i promotori del progetto e oggi, Mario Perchiazzi, presidente CNA Cinema e Audiovisivo Roma, sarà presente per raccontare la genesi del progetto e la esperienza romana.
07 Set 18
Una delle fonti di maggior rischio per la sicurezza delle nostre abitazioni è rappresentata dagli impianti di riscaldamento. Infatti, molto spesso si trascura il fatto che l’affidabilità degli impianti termici può essere gravemente compromessa se gli stessi non sono sottoposti a regolare manutenzione, eseguita a tecnici abilitati e adeguatamente qualificati.
03 Set 18
Il Regolamento 2015/1428/Ue stabilisce che dal 1° settembre 2018 non potranno più essere immesse sul mercato le classiche lampadine alogene in vetro, non direzionali, con attacco a vite E27 o E14 che funzionano senza trasformatore, oltre ad alcune lampadine alogene non direzionali con attacco speciale (G4 e GY6.35).
31 Ago 18
“La CNA di Roma partecipa allo sgomento ed alla preoccupazione di tutta la cittadinanza per il crollo di una parte importante del tetto della splendida chiesa di San Giuseppe dei Falegnami presso il Foro Romano.“ così il Presidente della CNA di Roma, Michelangelo Melchionno.
07 Ago 18
Sono 12 le attività produttive che ancora oggi resistono presso la Zona Artigianale di Albano Laziale, nonostante tutto. Dal meccanico al gommista, passando per la ristorazione collettiva fino a chi esporta marmi a livello internazionale. Questo il patrimonio presente nella Zona Artigianale e che fornisce una vera occupazione a oltre 150 dipendenti, sostenendo altrettante famiglie. Un valore sicuramente economico ma anche sociale