16 Ott 18
Mercoledì 17 ottobre alle ore 17.30 presso la Casa delle Imprese CNA di Roma sarà possibile assistere al seminario sugli strumenti per gestire il processo di Fatturazione Elettronica organizzato in videoconferenza con CNA dal titolo. Per info e prenotazioni, 06 57015217.
16 Ott 18
Obiettivo: uscire dalla Bolkstein. Parole del ministro alle Politiche Agricole e Forestali e al Turismo, Gian Marco Centinaio, accolte con favore da CNA Balneatori, intervenuta oggi al TTG Travel Experience alla Fiera di Rimini. Un piano, quello del dicastero, che prevede nelle intenzioni la non applicabilità della Direttiva Bolkestein alle attuali 30 mila concessioni balneari, con un provvedimento da approvare in tempi rapidi. Nei prossimi giorni saranno quindi avviate le audizioni con i tecnici delle associazioni, ha assicurato il ministro. “Parteciperemo al tavolo tecnico per studiare una norma condivisa - ha commentato Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di CNA Balenatori – e contribuire alla costruzione di questo provvedimento dal punto di vista tecnico-sindacale, per tutelare i 30 mila imprenditori del settore. Inizieremo domani in occasione dell’assemblea nazionale di CNA Balnaatori, con l’approvazione del documento da inviare al ministro Centinaio” ha concluso Tomei.
16 Ott 18
Presentazione dell’accordo tra CNA Roma e Fondazione Cinema per Roma per sostenere il circuito dei Festival di Cinema Indipendente. Guarda il programma
12 Ott 18
Mercoledì 24 ottobre 2018, ore 17:30. Sede Coopfidi, Viale Guglielmo Massaia, 31 - Roma. Partecipa
09 Ott 18
Giovedì 18 ottobre, ore 15.00. Scegli la sede nella quale seguirlo
08 Ott 18
Giovedì 18 Ottobre ore 17:30. Casa delle Imprese - CNA Albano, Via Vascarelle, 54. Partecipa
08 Ott 18
#Ecopass "Ennesimo problema per i commercianti di Roma. Riteniamo che questo provvedimento possa essere molto pericoloso soprattutto se non sostenuto da una corretta alternativa progettuale alla mobilità", così Giovanna Marchese Bellaroto, presidente CNA Commercio Roma a Buongiorno Regione.
25 Set 18
Sono una ventina di imprese del settore impiantistico iscritte alla CNA che hanno avviato un’azione legale nei confronti di Amazon per concorrenza sleale, chiedendo al Tribunale di Roma, in via d’urgenza, che sia inibita la vendita senza alcun controllo di f-gas.