22 Lug 20
La CNA di Roma, in collaborazione con CNA Impresa Sensibile, ha deciso di donare un significativo quantitativo di mascherine prodotte dai propri imprenditori alle associazioni che da sempre sono in prima linea sul fronte dell’assistenza dei meno fortunati, Caritas Diocesi di Roma, Emergency, Croce Rossa di Roma.
02 Lug 20
La riapertura del 18 maggio ha consentito alle imprese del settore benessere di tirare un sospiro di sollievo rispetto all’ipotesi di dover attendere fino a giugno. Questo però è stato solo un primo passo verso una normalità che, ad oggi, appare ancora lontana.
24 Giu 20
“Leggiamo con soddisfazione le proposte avanzate dal Ministro Franceschini, in particolare l’ipotesi di prevedere degli incentivi alla riapertura delle strutture ricettive, con una temporanea sospensione degli oneri contributivi dei dipendenti per le attività che ripartono. Ci auguriamo che ben presto divengano realtà con norme chiare ed immediatamente spendibili." commenta così Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma.
14 Giu 20
“Oggi più che mai diventa strategica la collaborazione tra il Mibac e la Sovrintendenza, in accordo con l'amministrazione comunale e con le associazioni di categoria nell’ottica di consentire la possibilità di autorizzare i tavoli all’aperto." così Michelangelo Melchionno, Presidente della CNA di Roma.
12 Giu 20
Nasce una collaborazione che permetterà agli associati della CNA Roma di accedere a condizioni dedicate a Easy Export, pacchetto di servizi ad alto valore aggiunto studiato dal Gruppo bancario per favorire l’export digitale delle PMI italiane.
12 Giu 20
Prosegue l’indagine condotta della CNA di Roma nei giorni martedì 9 e mercoledì 10 giugno, a circa 20 giorni dalla riapertura di tutti gli esercizi commerciali.
10 Giu 20
Da un’indagine effettuata da un gruppo di studenti dell’Università di Roma Tor Vergata, nell’ambito del Corso di laurea magistrale “Progettazione e gestione dei sistemi turistici”, con il coordinamento della Prof.ssa Marina Faccioli, in collaborazione con CNA Turismo Roma, emerge in maniera inequivocabile che è tanta la voglia di partire fra i giovani under 30.
06 Giu 20
“La CNA accoglie con soddisfazione la nuova ordinanza che ha rivisto le fasce orarie di apertura delle attività, con particolare riguardo a attività, tra le quali gelaterie, pasticcerie, forni, ristoranti, acconciatori, estetiste, tatuatori, autoriparatori, ferramenta e rivendite di materiale edile." commenta così Michelangelo Melchionno, Presidente della CNA di Roma.