Il nuovo DPCM del 02 marzo 2021, che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021, prevede la chiusura in zona rossa delle attività di acconciatore, barbiere, estetista, tatuatore/piercer e toelettatore.
CNA Roma accoglie con soddisfazione la buona notizia dell’approvazione della legge sul tatuaggio e piercing della Regione Lazio. Finalmente uno strumento per regolamentare un settore strategico che in questo modo viene qualificato e valorizzato.
Il nuovo DPCM del 14 gennaio 2021 prevede la possibilità di spostarsi tra comuni (partendo da un comune con meno di 5.000 abitanti e non oltre 30 Km di distanza), qualora si dovesse usufruire del servizio di acconciatura, estetica, tatuaggio e toelettatura.
Ieri è stato firmato il Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172 che è entrato in vigore da oggi, e che introduce “misure urgenti per le festività natalizie e di inizio anno nuovo”, prevedendo la chiusura di specifiche attività economiche. Ecco le novità per saloni di barbiere e parrucchiere, centri estetici e tatuaggio e piercing.
Come già sottolineato nel comunicato di CNA Nazionale, va evitata a tutti i costi la possibilità di una seconda chiusura delle imprese dell'acconciatura, dell'estetica, del tatuaggio/piercing, che dimostrano quotidianamente di operare con il massimo rispetto e rigore delle norme e dei protocolli di sicurezza e sono disponibili a confrontarsi con le istituzioni per individuare le soluzioni più efficaci.
Un gran lavoro di rappresentanza della nostra Associazione, per raggiungere i risultati attesi dal settore. Ora fiducia e senso di responsabilità per una vera ripartenza.
La data di riapertura delle attività del benessere ancora non è ufficiale. Come CNA Benessere Roma stiamo dando voce ai tanti imprenditori del settore, chiedendo di riaprire dal 18 maggio nel rispetto della salute di chi lavora e dei clienti. Il nostro è un settore abituato a garantire procedure di sicurezza nelle proprie attività.