28 Apr 20
“Le imprese di acconciatura, estetica e tatuaggio sono allo stremo per una chiusura obbligata e le loro condizioni finanziarie sono così gravi che per molti il rischio chiusura è vicinissimo. Siamo molto preoccupati per la disattenzione da parte del Governo su un settore strategico per le nostre comunità. Tante storie e tanti sacrifici rischiano di essere cancellati per scelte che non dipendono da loro. Molte le famiglie che possono perdere il lavoro e non riuscire a trovare altri sbocchi professionali. Lo Stato si faccia carico delle attività che hanno dovuto chiudere”, dichiara Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma.
27 Apr 20
Dopo la conferenza stampa del Preseidente del Cosiglio, Giuseppe Conte, ecco pubblicato il DPCM del 26 aprile 2020 con l'aggiornamento delle attività che possono riaprire.
24 Apr 20
Durante questi giorni di crisi l’ICE Agenzia ha messo in campo una serie di strumenti e iniziative per il supporto alle imprese per l’internazionalizzazione.
22 Apr 20
I dati che emergono dalle rilevazioni effettuate dal Centro Studi della CNA di Roma sono davvero drammatici.
14 Apr 20
Dopo la pubblicazione del DPCM del 10 aprile 2020, ecco l'elenco aggiornato della attività che potrenno rimanere aperte. Tra le altre ci sono librerie e cartolerie, commercio al dettaglio di prodotti per l'igiene personale come profuni, saponi e detersivi. Riaprono anche gli esercizi non specializzati di computer, elettronica audio e video ed elettrodomestici, ferramenta a lavanderie.
09 Apr 20
Il Decreto Liquidità (D.L. n. 23 del 8/4/2020) è stato pubblicato ieri notte in Gazzetta Ufficiale.
“Stiamo constatando sulla nostra pelle quanto questo momento sia duro, sia come cittadini, ma anche come imprenditori di alcuni settori in particolare, ma accanto alle misure necessarie per aiutare le imprese a risollevarsi e a resistere, facciamo una proposta al Comune di Roma." così Marco Misischia, Presidente di CNA Turismo
31 Mar 20
Nell’aggravarsi dello stato di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia, che sta avendo pesanti ricadute sull’aspetto psicologico e economico dei nostri imprenditori, la CNA di Roma porta avanti la sua battaglia al fianco delle imprese con alcune proposte molto chiare che avrebbero degli effetti nell’immediato.