
Il patronato EPASA-ITACO, promosso da CNA, nel corso dei cinquant’anni dalla sua fondazione ha sempre assistito imprese e cittadini che hanno problemi di salute riconducibili all’attività lavorativa esercitata.
L’esperienza ci conferma quanto spesso i nostri associati ritengano che una malattia sia determinata da fattori anagrafici o ambientali, trascurando il fatto che essa possa essere connessa alle caratteristiche proprie della loro attività lavorativa.
A titolo indicativo, le malattie tipiche del settore installazione impianti in cui tu operi sono rappresentate da patologie dovute al sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, della schiena e del ginocchio; malattie dell'orecchio interno causate dal rumore; patologie da esposizione prolungata a temperature estreme.
Tali infermità, se ben documentate, possono essere riconosciute dall’INAIL come malattie professionali, dando diritto, su specifica domanda del patronato, ad un indennizzo.
Ad esempio, per le patologie da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, in caso di riconoscimento da parte dell’Ente di una diretta conseguenza scaturita dalla tipologia di lavoro svolto, viene liquidato un importo compreso tra € 6.240 (in base alla percentuale minima di danno liquidabile) e € 18.720 (corrispondente alla percentuale massima di danno liquidabile).
Nel caso in cui ti riconosca in una delle patologie su menzionate oppure se ravvisi la possibilità che una tua diversa patologia possa essere riconducibile allo stato di malattia professionale, ti invitiamo a contattarci senza esitazioni: gli uffici EPASA sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni del caso e per assisterti, ove pertinente, nell’istruzione della pratica e nel riconoscimento dell’indennizzo economico da parte dell’INAIL.
CONTATTA IL PATRONATO
Email. ruiti@cnaroma.it
Tel. 06 57015 804
Mob. 377 0920466